2023
Oltre cent'anni di storia, di musica e di emozioni: l'Opera all' Arena di Verona ha più di un secolo di vita. Inaugurato il 10 agosto 1923, il celebre anfiteatro romano è diventato nel corso degli anni un simbolo della città e della cultura italiana.
L'Arena di Verona è uno dei teatri all'aperto più grandi del mondo e può ospitare fino a 15.000 spettatori. Da sempre, è stato il palcoscenico ideale per le opere liriche, ma anche per i concerti dei più grandi artisti internazionali.
Negli anni, l'Arena di Verona ha ospitato alcuni dei più famosi cantanti e musicisti, come Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Andrea Bocelli, Elton John, Sting e tanti altri. Ma non solo: qui si sono esibite anche le più grandi compagnie di balletto, come il Bolshoi di Mosca e il Balletto di San Pietroburgo.
L'Arena di Verona è una vera e propria meraviglia architettonica, con i suoi archi, le gradinate e la perfetta acustica che rende ogni spettacolo un'esperienza unica. Ma non solo: l'Arena è anche un museo a cielo aperto, con i suoi resti romani che la rendono uno dei monumenti più visitati e ammirati al mondo.
L'Anfiteatro è universalmente riconosciuta come una delle location più prestigiose al mondo per le opere liriche. Il Festival lirico estivo dell'Arena di Verona è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'opera, che attrae ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Il repertorio dell'Arena di Verona comprende alcune delle opere più famose del repertorio operistico, come "Aida", "La Traviata", "Carmen", "Turandot" e tante altre. Gli spettacoli sono curati nei minimi dettagli, con costumi sontuosi, scenografie spettacolari e la partecipazione di alcuni dei più grandi cantanti lirici del mondo.
Anche quest'anno sono previsti una serie di eventi e spettacoli imperdibili, che vedranno la partecipazione dei più grandi artisti del momento. Sarà un'occasione unica per riscoprire la magia di questo luogo straordinario e per festeggiare un anniversario indimenticabile.
L'Arena di Verona è molto più di un teatro all'aperto: è un simbolo di cultura, di arte e di bellezza. Cento anni di storia che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti coloro che l'hanno visitata e che l'hanno vissuta. Auguri, Arena di Verona, e che la tua magia continui a illuminare il nostro mondo per molti altri secoli!
Borgo Romantico dista solo 30 min dal parcheggio principale dell'Area e per tutti i nostri ospiti sono previsti servizi esclusivi di prenotazione biglietti, tour guidati e transfer.
Scorpi la nostra offerta dedicata al link: ARENA EXPERIENCE
Parla direttamente con noi per pianificare il tuo Soggiorno