Prenota
CHIAMA

Luoghi da non Perdere: Le Cascate di Molina

Ritornano i Racconti di Borgo Romantico, per portarvi alla scoperta di Fumane.
Andiamo insieme a scoprire un tesoro nascosto della natura vicino a noi.

PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA: un'oasi di pace e tranquillità per vivere l'autunno in natura
Le Cascate di Molina sono un'attrazione naturale imperdibile per chi visita la zona del Lago di Garda. Si trovano nel comune di Fumane, con le caratteristiche case in pietra, in provincia di Verona, e sono raggiungibili in circa 20 minuti di auto da Borgo Romantico Relais.
Il parco si estende per circa 2 ettari ed ospita tre cascate di diversa altezza: la Cascata del Pozzo, la Cascata del Salto e la Cascata del Molino. Il percorso che conduce alle cascate offre varie lunghezze, tra cui una semplice e adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini.

L'atmosfera che si respira nel parco è di assoluta pace e tranquillità. Il rumore dell'acqua che scorre è un vero e proprio toccasana per la mente e il corpo.

Il nostro consiglio per la vacanza in Natura ad Ottobre e Novembre:
Una passeggiata rigenerante tra le cascate per scoprire davvero questa bellezza nascosta.
Il percorso che conduce alle cascate è immerso nel verde e offre scorci panoramici mozzafiato. Lungo il sentiero, è possibile ammirare i colori autunnali delle foglie, che si tingono di giallo, arancio e rosso.
Il percorso è lungo circa 2 chilometri e ha un dislivello di circa 100 metri. La durata della passeggiata è di circa un'ora.
Il sentiero inizia dal parcheggio del parco e si dirige verso le cascate. Lungo il percorso, si possono ammirare le bellezze naturali del parco, tra cui il bosco e le cascate stesse.
Arrivati alle cascate, si può ammirare la loro bellezza da vicino. È possibile salire su un ponticello in legno per avere una vista dall'alto.
Dopo aver ammirato le cascate, si può tornare indietro percorrendo lo stesso sentiero

Consigli per una passeggiata perfetta
Per una passeggiata perfetta nel Parco delle Cascate di Molina, ecco alcuni consigli:
-Indossate scarpe comode per camminare.
-Portate con voi dell'acqua e uno spuntino.
-Rispettate la natura e non lasciate rifiuti.

  

  

INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura: 
Dal 25 Settembre al 1 Novembre
aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 16.00).
Dal 2 Novembre al 13 Novembre
aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle alle 15.30 (ultimo ingresso alle 14.00).
Dal 14 al 26 Novembre
Aperto il sabato, la domenica e nei festivi dalle 10.00 alle 15.30 (ultimo ingresso alle 14.00).
Durante l’inverno è necessario verificare l’apertura, soggetta alle condizioni meteo e allo stato dei sentieri: contattare il Tel. 045 7720185.
Dal 27 Novembre a tutto il mese di Febbraio
Il Parco rimane chiuso.
Ingresso: 4,50 - 7,00 in base all'età
Servizi: parcheggio, bar, ristorante, area picnic.

Consiglio Extra - Scattate la foto perfetta!
Il Parco delle Cascate di Molina è un luogo ideale per la fotografia. I colori autunnali delle foglie e la bellezza delle cascate offrono scorci mozzafiato.
Per ottenere le migliori foto, è consigliabile visitare il parco al mattino presto o al tramonto, quando la luce è più morbida. È inoltre importante utilizzare un treppiede per evitare le foto mosse.

Richiedi Informazioni

Altre Notizie


Vivere la magia di Verona in 1 Giorno


Appuntamenti imperdibili sul Lago di Garda


8 Borghi da visitare sul Garda e dintorni


Alla scoperta di Campo di Brenzone


L'Opera all'Arena di Verona ha più di 100 anni


Luoghi da non Perdere: Madonna della Corona


Trekking ed Avventura: Il Ponte Tibetano


Ospite e Natura al primo posto nel nostro progetto


5 Consigli per una Vacanza Romantica sul Lago di Garda


5 Meraviglie d'autunno sul Lago di Garda


Il Villaggio di Natale più grande d'Italia


Passeggiare sul Garda a Dicembre: il Natale a Campo


Canale di Tenno: Natale in un borgo medievale


Mercatini di Natale tra Garda e Verona luoghi e orari


La Terra dei Parchi Divertimento - Idee per Natale


Buon Natale e Felice Anno Nuovo


Speciale San Valentino - Garda in Love


Marzo, il Risveglio del Lago di Garda


Novità 2024 - Un nuovo arrivo a Borgo Romantico


Le Spiagge più Belle del Lago di Garda


Soave, tra Vino e Cultura


Idea per una visita a Verona - I Giardini


Lago di Garda in Love - Estate 2024


Le Migliori Attività per un Settembre Attivo


5 Idee per l'Ottobre 2024 sul Lago di Garda Verona


Autunno tra Oliveti e Vigneti biologici


Buon Natale - Borgo Romantico Relais


Shakespeare a Verona, tra Storia e Mito


San Valentino sul Lago di Garda Verona: Evviva il Romanticismo!


I 5 luoghi più panoramici del Lago di Garda: un viaggio tra panorami mozzafiato


Una Magica Fuga di Pasqua sul Lago di Garda Verona